Il meglio di Capri

Giro in barca in 2 ore

Perchè dovresti acquistare su 1STicket.com il tuo biglietto

In evidenza

Vivi un’indimenticabile avventura di 2 ore alla scoperta dell’isola più amata al mondo! A bordo di un tipico gozzo sorrentino, insieme al tuo capitano, solcherai le acque cristalline di Capri, ammirando tutte le meraviglie lungo la costa.

Itinerario – Tour in barca di Capri (2 ore):

  • Incontro...

Cosa è incluso

  • Skipper professionale
  • Stuzzichini e bevande a bordo (alcoliche e analcoliche)
  • Degustazione di limoncello

Cosa non è incluso

  • Trasferimento da/per l’hotel
  • Attrezzatura per lo snorkeling
    (Puoi portare la tua oppure richiederla al momento della prenotazione: maschera €15,00 – tubo €9,00)

Cosa c'è da sapere

Cosa portare con sé

  • Costume da bagno - Telo mare - Protezione solare - Cappello - Fotocamera

Nota Bene:

  • La Grotta Azzurra non è inclusa nell’itinerario a causa...

Orari apertura

Orari del Tour:
Partenza: ore 13:30
Rientro previsto: ore 15:30/16:00
Durata: 2 ore

Si consiglia di arrivare al punto di incontro almeno 10 minuti prima dell’orario di partenza.

Punto d'incontro

Porto Turistico di Capri, a Marina Grande, più precisamente sotto gli ombrelloni bianchi.

Politiche di cancellazione

Cancellabile gratuitamente fino a 72 ore prima della data selezionata

Descrizione

Approfondimenti sui luoghi visitati:

Isola di Capri
L’Isola è grande 10 km quadrati e si divide in due comuni: Capri ed Anacapri. Il centro di Capri si sviluppa intorno alla Piazzetta, a circa 150 metri sul livello del mare. Anacapri invece si trova più in alto, a 275 metri sul livello del mare. Ci sono poi due località direttamente sul mare: Marina Grande (dove si trova il Porto) e Marina Piccola (sul versante opposto al Porto, dove si trovano i Faraglioni).

I Faraglioni
I Faraglioni sono tre imponenti scogli che emergono dal mare sul versante sud-occidentale di Capri:

  • Faraglione di Terra (o Saetta): il più vicino alla costa.
  • Faraglione di Mezzo (o Stella): noto per l'arco naturale che lo attraversa.
  • Faraglione di Fuori (o Scopolo): habitat della rara lucertola azzurra.

Il nome "Faraglioni" deriva dal greco pharos (faro): in passato, su queste rocce venivano accesi fuochi per orientare le imbarcazioni.

Pochi sanno che esiste un quarto faraglione meno noto: lo Scoglio del Monacone, così chiamato per la presenza, fino ai primi del '900, della foca monaca. È l’unico dei faraglioni che, secondo la tradizione, sarebbe stato abitato.

Le Grotte di Capri

Grotta Azzurra
La Grotta Azzurra è l’attrazione simbolo di Capri. Lunga 60 metri e larga 25, presenta un accesso molto basso (meno di un metro), attraversabile solo stendendosi su una piccola barca a remi. All’interno, l’acqua assume un colore azzurro brillante grazie a un particolare gioco di luce. L'ingresso è possibile solo via mare, pagando in contanti al botteghino galleggiante. In estate,...

Scegli cosa prenotare


0