Napoli Street Food Tour

Perchè dovresti acquistare su 1STicket.com il tuo biglietto

In evidenza

Vedi Napoli e poi muori" è forse una delle citazioni più famose che riguardano questa splendida città... amata città di artisti, poeti, musicisti, Napoli ha così tanto da vivere...
Non potete perdervi una visita alla scoperta della sua storia e della sua cucina tradizionale! Con una guida dedicata potrete dissipare ogni curiosità, scoprire misteri e...

Cosa è incluso

  • Degustazione di cibo di strada
  • Guida locale ufficiale
  • Babà o Sfogliatella con Espresso Napoletano
  • Tarallo Napoletano, un biscotto salato speziato - scegliete il vostro gusto preferito
  • Pizza...

Cosa non è incluso

  • Prelievo e riconsegna dell'hotel

Cosa c'è da sapere

Durata: 4 ore circa.
Può essere gestito da una guida multilingue.
La durata e l'itinerario possono variare
La guida potrebbe modificare leggermente l'itinerario.
Accessibile ai disabili
- A causa della presenza...

Punto d'incontro

Ore 11:00 Cathedral of Santa Maria Assunta - Duomo di Napoli 

Politiche di cancellazione

Completamente rimborsabile in caso di cancellazione fino a 72 ore prima della partenza.

Descrizione

La vostra visita guidata al centro storico della città inizia da qui! Il Duomo di Napoli è chiamato "cattedrale di Santa Maria Assunta", ma tutti lo conoscono come "Duomo di San Gennaro", poiché è dedicato al patrono San Gennaro. Esplorate Via Dei Tribunali e sarete completamente immersi in una delle atmosfere più colorate e uniche di Napoli!
Qui potrete assaggiare il famoso Tarallo Napoletano (un biscotto salato speziato), e scegliere il vostro gusto preferito; raggiungere il San Gennaro e la sua chiesa. Raggiungete il vicolo di San Gregorio Armeno, chiamato anche "la strada dei presepi", una delle attrazioni più sorprendenti di Napoli.
Si possono ammirare numerosi negozi con presepi creativi e statuine in tutte le varianti.
tutte le varianti. Percorrete Spaccanapoli, la strada dritta e stretta che attraversa il centro storico di Napoli, che sembra dividere la città in due. È tempo di un'altra degustazione...
Raggiungiamo Piazza del Gesù Nuovo, una delle piazze più belle di Napoli. Ospita la Chiesa del Gesù Nuovo, con la sua antiestetica facciata e la Guglia dell'Immacolata; un pinnacolo selvaggio che fonde arte roccocò e gotica. Camminate fino al Teatro San Carlo, il più antico teatro d'opera del mondo ancora in funzione.
Esplorate Piazza del Plebiscito, una delle più belle piazze d'Italia. Si tratta di una nobile piazza semicircolare costruita su modello del Pantheon di Roma ed è abbracciata da un colonnato neoclassico.
Le due statue equestri situate di fronte alla chiesa rappresentano Ferdinando I di Borbone e Carlo III di Borbone e sono un capolavoro di Antonio Canova.
L'ultima tappa sarà Via Toledo, da sempre considerata il viale più importante di Napoli, che collega l'area dei decumani con il centro storico a Piazza del...

Dove si trova

Napoli

Scegli cosa prenotare


0