PASSEGGIATA A POMPEI CON GUIDA UFFICIALE E BIGLIETTO INCLUSO
Perchè dovresti acquistare su 1STicket.com il tuo biglietto
In evidenza
Non perdete l'occasione di visitare il sito archeologico di Pompei. Accompagnati da una guida storica esperta, parteciperete a un tour a piedi di 2 ore per farvi rivivere lo stile di vita dei Romani.
Incontrate la vostra guida turistica e recatevi a Pompei, sito Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO famoso in tutto il mondo. Esplorate con la...
Cosa è incluso
Guida ufficiale
Ingresso "Skip the line
Biglietto d'ingresso a Pompei
Cuffie per gruppi superiori a 12 passeggeri
Cosa non è incluso
Cibo e bevande
Cosa c'è da sapere
Durata: 2,5 ore circa
Indossare scarpe comode Indossare un cappello per proteggersi dal sole. Accessibile ai disabili Il tour non è accessibile alle persone in sedia a rotelle.
Questa...
Punto d'incontro
Appuntamento con la guida a Pompei presso il garage Parking Zeus situato presso Villa dei Misteri nr. 3
Politiche di cancellazione
Completamente rimborsabile in caso di cancellazione fino a 72 ore prima della partenza.
Descrizione
Esplora durante questo tour della durata di circa 2 ore le bellezze ed il fascino dell' antica Pompeii.
L' itinerario sarà il seguente:
- La Basilica, con la sua estensione di 1.500 metri quadrati, era l'edificio più sontuoso del Foro, ed il suo spazio era utilizzato per lo svolgimento di attività commerciali e per l'amministrazione della giustizia.
- Il Foro è il fulcro della vita quotidiana della città ed è il punto focale di tutti i principali edifici pubblici per l'amministrazione e la giustizia cittadina, la gestione aziendale e le attività commerciali, come i mercati, nonché i principali luoghi di culto dei cittadini.
- ll Tempio di Giove domina il lato nord del Foro, con il Vesuvio che si erge scenograficamente alle sue spalle. Quando la colonia fu fondata (80 a.C.), il tempio subì un radicale rinnovamento e divenne un vero e proprio Capitolium con le tre statue di culto di Giove, Giunone e Minerva, che assomigliavano a quelle del Capitolium di Roma, poste su un alto basamento in modo da renderle visibili a chi passava nella piazza del Foro.
- Il Macellum è costituito da un quadriportico di tufo con una sala per il culto in posizione elevata sul lato orientale, in linea con l'ingresso. Sulle nicchie della parete laterale si trovano le copie di due statue in marmo, una femminile e una maschile armata, insieme al frammento di una statua più grande, probabilmente appartenente a un imperatore, Tito o Vespasiano, che indica come quest'area fosse destinata al culto imperiale. A sinistra una sala per le riunioni di una tavola sacra e a destra una grande sala con un bancone in muratura forse per la...
Noi e i nostri partner conserviamo e/o accediamo alle informazioni su un dispositivo, come gli ID univoci nei cookie per il trattamento dei dati personali.
È possibile accettare o gestire le vostre scelte cliccando qui sotto, compreso il vostro diritto di opporvi in caso di utilizzo di interessi legittimi,
o in qualsiasi momento nella pagina della privacy policy. Queste scelte verranno segnalate ai nostri partner e non influenzeranno i dati di navigazione.
Gestisci preferenze consenso
Informazioni sulla vostra privacy
Trattiamo i vostri dati per fornire il miglior servizio possibile e analizzare il comportamento dei nostri utenti.
Non condividiamo queste informazioni con nessun partner in alcun caso.
È possibile esercitare il diritto di fornire il consenso o di opposizione a un interesse legittimo, sulla base di una finalità specifica.