Escursione in barca a Sorrento, Capri e Grotta Azzurra Fun & Swim

Perchè dovresti acquistare su 1STicket.com il tuo biglietto

In evidenza

Tra le esperienze imperdibili a Sorrento, spicca senza dubbio il giro in barca a Capri. È il modo più piacevole e rilassato per visitare sia la costiera sorrentina che l’isola, navigando a bordo di una comoda imbarcazione in compagnia di un capitano esperto. Potrai ammirare i principali luoghi d’interesse di Capri,...

Cosa è incluso

  • Transfer A/R da un punto d'incontro a Sorrento al porto
  • Skipper professionale
  • Stuzzichini
  • Bevande alcoliche e analcoliche

Cosa non è incluso

  • Biglietto per l’accesso alla Grotta Azzurra (€18 a persona, in contanti)
  • Servizio navetta da/per hotel
  • Tassa di destinazione (€10 a persona, da versare in loco)
  • Attrezzatura snorkeling (è consigliato...

Cosa c'è da sapere

Cosa portare con sé

  • Costume da bagno - Telo mare - Protezione solare - Cappello - Fotocamera

Nota bene: 

  • Non è un tour privato. Il tour...

Orari apertura

Orari del Tour:
Partenza: ore 09:45
Rientro previsto: ore 14:45

Si consiglia di arrivare al punto di incontro almeno 10 minuti prima dell’orario di partenza.

Punto d'incontro

all'ingresso del Parcheggio Achille Lauro, in Via Correale 25 Sorrento

Politiche di cancellazione

Cancellabile gratuitamente fino a 72 ore prima della data selezionata

Descrizione

Approfondimenti sui luoghi visitati:

Grotta Azzurra
La Grotta Azzurra è la meraviglia naturale più conosciuta di Capri, visitata ogni anno da migliaia di turisti. Si estende per circa 60 metri di lunghezza e 25 di larghezza, ma l’ingresso è molto basso, meno di un metro: per entrare, ci si deve sdraiare in barca. All’interno, l’acqua si illumina di un blu surreale grazie alla luce che entra da una fessura sottomarina.
Importante: è vietato entrare a nuoto. È pericoloso oltre che illegale.

Faro di Punta Carena
Situato all’estremo sud-ovest dell’isola, domina il mare dalla penisola del Limmo. Costruito nel 1866, è il secondo faro più potente d’Italia. La zona è anche una delle mete balneari più amate di Capri per l’acqua sempre pulita e il sole fino a tardi.

Grotta Verde
Un tempo chiamata Grotta dei Turchi, deve il suo nome alla colorazione verde dell’acqua creata da particolari giochi di luce. È accessibile solo via mare. Poco più avanti si trova la Grotta dei Santi, così chiamata per le rocce al suo interno che ricordano figure in preghiera.

Faraglioni
Simboli indiscussi di Capri, i Faraglioni sono tre:

  • Saetta (o di Terra), il più vicino all’isola
  • Stella (o di Mezzo), con il caratteristico foro al centro
  • Scopolo (o di Fuori), habitat della famosa lucertola azzurra
  • C'è anche un quarto, meno noto: lo Scoglio del Monacone, così chiamato per la presenza, in passato, della foca monaca.

Grotta Meravigliosa & Grotta Bianca
Due delle grotte più affascinanti dell’isola. La Grotta Meravigliosa si apre a...

Dove si trova

Scegli cosa prenotare


0