Visita del Castello Sforzesco con Pietà Rondanini
Perchè dovresti acquistare su 1STicket.com il tuo biglietto
In evidenza
Scopri i segreti più nascosti del Castello Sforzesco di Milano con questa visita guidata di 1 ora e 30 minuti che vi porterà all’interno di uno dei luoghi simbolo della città di Milano.
Non solo Firenze è la culla del Rinascimento in Italia. Si possono trovare tracce di questo periodo anche a Milano!
Scopri l’ultima opera...
Cosa è incluso
- Biglietti d’ingresso
- Guida turistica abilitata
- Auricolari per gruppi con più di 10 partecipanti
- Gruppo di piccole dimensioni
Cosa non è incluso
- Mance (facoltative)
- Cibo e bevande
- Hotel pick-up & drop-off
- Extra
Cosa c'è da sapere
Durata: 1 ora e 30 minuti
Nota bene: Si prega di recarsi al punto di incontro almeno 15 minuti prima dell'inizio attività.
Per ragioni logistiche, non possiamo aspettare i...
Punto d'incontro
Piazza Castello sotto Torre Filarete (Torre Orologio) fronte Castello (NO all'interno dei cortili)
Cercare guida con cartello o bandierina "Hidden Experiences"
Politiche di cancellazione
I clienti riceveranno un rimborso completo o un credito in caso di cancellazione con almeno 72 ore di preavviso. I clienti riceveranno anche un rimborso completo o un credito in caso di annullamento da parte dell’operatore dovuto a...
Descrizione
Cosa vi attende in questa esperienza:
Torre del Filarete
Nota anche come Torre di Umberto I, re d’Italia scomparso a Monza nel 1900, sarà la prima meraviglia che catturerà il vostro sguardo.
L’attuale torre è frutto del progetto e della ricostruzione di Beltrami, poiché l’originale crollò dopo appena un secolo dalla sua edificazione.
Oggi, potrete ammirare dettagli iconici di Milano, tra cui la statua di Sant’Ambrogio, patrono della città, e l’orologio con il sole raggiante, oltre agli stemmi della casata degli Sforza.
La Pietà Rondanini
Ultima creazione di Michelangelo, quest’opera è conservata all’interno del museo situato nell’ex Ospedale Spagnolo, un tempo rifugio per i malati di peste.
Si tratta di una scultura unica, considerata il testamento artistico di Michelangelo, che si spense pochi giorni dopo averla ultimata, all’età di 89 anni.
Ritrae la deposizione di Cristo, ormai senza vita dopo la crocifissione, sorretto da Maria, sua madre, che rivolge lo sguardo a chiunque contempli questa straordinaria opera.
Il Cortile delle Armi
Varcando la Torre del Filarete e dirigendovi verso il Castello, vi troverete di fronte a questo imponente cortile.
La sua pianta rettangolare permette di distinguere chiaramente, sul lato sinistro, l’area costruita durante il dominio spagnolo, mentre sulla destra potrete osservare reperti affascinanti, tra cui antichi sarcofagi in pietra.
Il Museo d’Arte Antica
Oggi, questo museo accoglie circa quattrocento sculture di diversa origine, provenienti da monasteri, mura cittadine e residenze nobiliari.
Tra le opere esposte si celano veri e propri tesori artistici, che potrete scoprire percorrendo le...
Scegli cosa prenotare
